Appare scontato dire  in un “buon Allevamento”, ma come sciegliere quest’ultimo?

Và scelto sia come ” figura professionale ENCI ” e sia come detentore di un complesso allevatoriale idoneo alla vera selezione del Jack Russell Terrier , come un’altra razza del resto.

Negli ultimi anni vi e’ la corsa (da parte di Allevatori) a prendere  semplicemente l’Affisso , ossia il nome “ufficiale” del proprio allevamento concesso dall’ENCI e dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale), e questa denominazione “precedera’ ” o  “posticipera’ ” il nome del cucciolo nel pedegree ufficiale ; va da se’ intuire che possedere “solo ed unicamente”  l’Affisso non basta , bensi’ l’Allevatore deve aver dimostrato diligenza e dovizia negli anni , e quindi essere inserito nel Registro Allevatori ENCI , un elenco in formato ” PDF ” consultabile da tutti sul sito web dell’ENCI , riportando Nome e Cognome del Titolare dell’Allevamento, nonche’  Affisso e residenza dell’Allevamento . Quindi, riassumendo, per primo scegliere un Allevamento con Affisso che rientri nel Registro Allevatori ENCI . Essere inseriti dall’ENCI ( su istanza dell’interessato) nel ” REGISTRO ALLEVATORI ” vuol dire essere stato selezionato in base a determinate caratteristiche previste dall’ENCI ( esperienza/professionalita’/qualita’).

Questo è il link     http://www.enci.it/libro-genealogico/registro-allevatori

Oggi assistiamo , ahimè , ad un pullulare di sedicenti Allevamenti  di Jack Russell Terrier ; per ” vendere ” si inventano mega siti web, aprono pagine Facebook con foto ” paradisiache “, accompagnano il loro nome da fantomatiche qualifiche, come “Dott.”,  a ritmo quotidiano pubblicano addirittura foto dei piccoli nati gia’ dal 3° giorno di vita su siti web e Facebook , senza dar retta ai loro bisogni primari  di essere ” neonati “. Spesso , ascoltandoli al telefono , dichiarano di essere addirittura medico- veterinario ( e’ il loro modo di dare la garanzia del cucciolo !)…La maggior parte di loro non ha nè Affisso , nè tantomeno risulta nel Registro Allevatori di cui sopra . Spesso si seguono le malefatte di questi individui anche su programmi nazionali televisivi , tipo ” Striscia La Notizia “, etc…

Quanto sopra da un punto di vista molto importante , ossia la preparazione della figura di Allevatore , ma non basta !

Vediamo moltissimi Allevamenti seguire la propria passione privi di una delle cose più importanti per praticare tale specializzazione , ossia l’impianto di Allevamento

Ci chiediamo : sarà mai possibile “selezionare” in casa , ove il numero massimo di “fattrici”consentite e’ di n°5 ?

Secondo una nostra modesta opinione assolutamente no , non è possibile ; con 5 fattrici , anche cambiando spesso il Riproduttore maschio , il risultato non cambia , tutt’altro !

L’Allevamento serio ,o meglio quello Professionale , ha un discreto numero di esemplari sia maschi che femmine , appartenenti a diverse genealogie da lui selezionate nel corso degli anni ; non “accoppia ” i cani a caso  ma in base a studi del pedegree , in base alla progenie di quel determinato Riproduttore e di quella determinata fattrice . Ha una propria struttura idonea ed autorizzata ASL ,ove lavora quotidianamente anche nel solo pulire ! Segue i cuccioli da lui prodotti per tutta la sua vita ,alleva solo una razza , non spedirà mai i propri cani tramite corriere , pretenderà di andare in allevamento per conoscerti oppure ti consegnerà di persona il cucciolo guardandoti in faccia e parlando con te un bel po’ ! L’Allevamento serio emette regolare Ricevuta Fiscale o Fattura e paga le Tasse ; visitando l’Allevamento , dovresti incontrare anche dei “cani anziani” , non più usati nell’attività allevatoriale , perchè per lui rappresentano un tassello indelebile ! Non ultimo , l’Allevatore serio e vero ama i propri cani , e se alcuni dei punti sopra si possono magari nascondere o far passare per veri , questo non si può fingere !

Quindi , cosi’ facendo , abbiamo moltissimi Allevamenti  con  un numero massimo di 5 fattrici ( ufficialmente !!! ) , a cui , oltre ad evitare le spese ingenti di impianto di allevamento ( acquisto area , acquisto box , impianti fognari , vasche imhoff di raccolta ,e tantissime ancora …)  non serve autorizzazione sanitaria ASL , autorizzazione comunale , etc.. , esenti dai continui sopralluoghi ASL , esenti da contabiltà e quindi da tasse, perchè allevano in casa ! Dicevamo prima “ufficialmente” , perchè ci si muove sempre come il detto ” fatta la legge , creato l’inganno “…; se il numero massimo è di 5 fattrici che il singolo individuo puo’ detenere eludendo tutta una grande serie di normative ed investimenti , significa che ogni componente della sua famiglia, furbescamente , diventerà intestario di 5 fattrici , ed ecco cosi’ arrivare a 10-15 soggetti ed oltre tenuti in casa , chiaramente legalmente !

Qui di seguito , un piccolo schema :